Il Gruppo Escursionistico Salese (GES), gruppo territoriale del CAI di Parma, ha rinnovato la convenzione con il Comune di Sala Baganza. L'accordo, siglato il 20 agosto 2025 e valido fino al 31 dicembre 2030, rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto finora e proietta il sodalizio in un futuro di crescita e collaborazione.
La convenzione, che ha lo scopo di tutelare l'ambiente e valorizzare il territorio, prevede che il GES continui a gestire i locali del Centro Documentazione Trekking in Via Garibaldi 1, messi a disposizione dal Comune in comodato d'uso gratuito. Il GES si impegna a:
-
Custodire e rendere fruibile al pubblico il fondo documentario del Centro Documentazione Trekking, con aperture settimanali (una pomeridiana e una serale) e su appuntamento.
-
Collaborare con la biblioteca comunale "Wilma Preti".
-
Curare e manutenere la sentieristica, in particolare la Via Longobarda (tratto comunale) e la Via Francigena 19 bis, e collaborare con il Parco dei Boschi di Carrega.
-
Organizzare e partecipare a iniziative annuali come la "Camminata Mario Dieci" a gennaio, il "Winter Trail" a gennaio, il "Festival della Malvasia" a maggio, la "Camminata Renzo Re" a giugno, e la fiaccolata degli auguri a dicembre. Il gruppo collaborerà inoltre all'iniziativa "Puliamo il Mondo" con l'Istituto Comprensivo di Felino.
Il Comune di Sala Baganza, ritenendo la proposta del GES "di assoluto interesse", si farà carico delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, delle utenze, della tassa rifiuti e dell'assicurazione dei locali.