Con il primo volume dedicato alle Valli Stirone e Ceno, in edicola dall’11 febbraio, parte una nuova proposta proposta editoriale della Sezione con la collaudata…
Al via il progetto "Spolveriamo", raccolta di materiale fotografico nei Comuni di Corniglio e Tizzano Val Parma. Il 7 febbraio il progetto ha preso avvio con…
ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI! Hai fra i 18 e i 28 anni? È stato pubblicato il bando del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: 217 posti disponibili nella provincia di…
In allegato il Calendario 2023 delle escursioni sociali: oltre 40 proposte per tutti i gusti e per tutte le stagioni; sull'home page del sito troverete…
Un pomeriggio organizzato dal Gruppo Alta Val Taro per ricordare l'amico Fabiano Molinari prematuramente scomparso nel febbraio di due anni fa: un'occasione per proporre attraverso…
Dopo l'approvazione da parte dell'Assemblea dei soci delle quote sociali 2023 è possibile ora rinnovare l'adesione al CAI con il nuovo bollino per il 2023…
Negli ultimi anni l’attenzione della Sezione per le tematiche sociali e l’inclusione delle fasce più deboli della popolazione è cresciuta in modo significativo con numerose…
Gli amici del GEB (Gruppo Escursionistico Bibbiano - CAI Reggio Emilia) organizzano una interessante serie di incontri sulla Val d'Enza, si inizia il 26 gennaio…
E' disponibile presso la sede di Viale Piacenza il volume "Sentieri per tutti dall'Appennino al mare - 24 itinerari dalle colline emiliane alla Riviera di…
Un anno fa iniziava, con il volume sulla Via degli Abati, la diffusione in edicola con Gazzetta di Parma dei volumi-guida sui Cammini storici dell’Appennino…
Le sette cartine escursionistiche della provincia di Parma sono ancora disponibili e acquistabili, al costo unitario di 10,00 euro per i soci e 12,00 euro per…