Paesaggio Appennino. Passato e Presente - Una Mostra Imperdibile e un Catalogo Ricco di Contenuti
In occasione del 150° anniversario della sua fondazione, apre a Parma, nella prestigiosa sede di Palazzo Pigorini (Via della Repubblica 29/A Parma), la mostra Paesaggio Appennino. Passato e Presente. Un percorso tra arte, letteratura e fotografia: La mostra, curata da Andrea Greci, propone un affascinante viaggio alla scoperta dell'evoluzione del paesaggio appenninico, con un focus particolare sul territorio parmense, attraverso una ricca selezione di dipinti, fotografie storiche e contemporanee, incisioni, mappe, pannelli illustrativi e documenti d'archivio con un percorso che evidenzia il costante dialogo tra uomo e ambiente in queste aree.
Realizzata in collaborazione con il Comune di Parma con il sostegno del Parco Nazionale Appennino Toscoemiliano e dei Parchi del Ducato e con il patrocinio di Provincia di Parma e Università di Parma, la mostra sarà aperta dal 17 maggio al 29 giugno 2025 ed è visitabile, ad ingresso libero, dal mercoledì alla domenica (compresi i festivi) dalle 10 alle 19.
Un elemento di grande rilievo è la pubblicazione del catalogo ufficiale della mostra. Un volume di 230 pagine che si preannuncia come una pubblicazione di riferimento sull'Appennino, grazie alla presenza di materiali originali e saggi inediti realizzati con il contributo di studiosi e le riproduzione delle opere più significative. Il catalogo acquistabile al prezzo di 20 euro, rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire le tematiche affrontate dall'esposizione e per conservare nel tempo un prezioso strumento di conoscenza sul paesaggio appenninico (per tutti gli interessati è disponibile in mostra, presso le librerie Feltrinelli e Fiaccadori e la sede CAI; si può richiedere anche scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)