La sera di venerdi 18 luglio p.v. alle ore 21 alla presenza delle massime autorità del territorio che hanno patrocinato il film e da una rappresentanza del CAI parmense, nel salone dedicato a Delmo Graiani, nell'ex Colonia Montana di Corniglio, via Andrea Borri,10, si terrà una Anteprima del mediometraggio “Rifugio Mariotti Un cuore antico” di Giovanni Martinelli prodotto dall'Associazione culturale LA MUSA, col patrocinio del Comune di Corniglio e del Parco Nazionale Tosco Emiliano e del CAI Sezione parmense.
La proiezione precede il weekend del “CAMP” del CAI a Corniglio impegnato nel celebrare il 150° della sezione parmense.
Il luogo ha continuato nella sua lunga storia ad offrire ospitalità per tutto l'anno, stagione dopo stagione, gestioni dopo gestioni, scelte dal Club Alpino Italiano parmense che ne risulta il proprietario dalla donazione di Giuseppe Micheli, nipote del fondatore Mariotti.
Proprio a Micheli era toccato l'intervento di ripristino del rifugio dopo il leggendario scontro partigiano vittorioso, di soli coraggiosi nove combattenti, guidati da Dante Castellucci, sfuggiti fortunatamente all'accerchiamento di un centinaio di nazi - fascisti nel marzo del 1944, evento celebrato proprio in questo 80esimo della Liberazione dal nazi-fascismo.
Il racconto cinematografico affronta non solo la sua storia nei primi due secoli di vita,ma anche alcune gestioni arrivate fino a noi, capaci di cogliere i cambiamenti non solo ambientali, ma anche umani, attraverso le riflessioni di un geografo dell'Università di Parma, o le testimonianze di due gestori nell'arco di 40 anni, come di frequentatori storici e odierni ed escursionisti non solo italiani.