Il CAI Parma e il Liceo Marconi Insieme per l'Ambiente Montano

La Sezione di Parma del Club Alpino Italiano (CAI) ha avviato il "Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico 2025" (TSMAS), un'iniziativa realizzata grazie al Bando nazionale promosso da CAI Scuola. Il progetto vede il coinvolgimento degli alunni del Liceo Scientifico Marconi di Parma in un'importante esperienza formativa e di conoscenza diretta dell'ambiente naturale dell'Alta Val Parma. L'obiettivo generale è promuovere la conoscenza della montagna e del rifugio come risorsa educativa e presidio sul territorio. Il CAI Parma continua così il suo impegno per la promozione della cultura della montagna e dell'educazione ambientale, coinvolgendo attivamente le giovani generazioni nella tutela del nostro patrimonio naturale.

? Focus su Clima e Biodiversità al Rifugio Mariotti

L'iniziativa i svolgerà tra il 7 e l'8 novembre 2025 e prevede due giorni intensi in montagnasi concentra in particolare sugli aspetti legati al cambiamento climatico nell'area protetta del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, dove si trova il Rifugio CAI Mariotti.

Gli studenti saranno impegnati in attività che includono:

  • Osservazione dell'ambiente naturale e valutazione della biodiversità dell'area protetta.
  • Analisi dei micro cambiamenti climatici in relazione alla frequentazione umana.
  • Rilievi scientifici con osservazioni glaciologiche in località come Cancelli e Capanne di Badignana.
  • Ricerca Antropologica sulle carbonaie, studiate lungo il sentiero.
  • Sensibilizzazione diretta sui temi del cambiamento climatico attraverso l'esperienza sul territorio.

Il Rifugio CAI Mariotti è inoltre valorizzato come un cruciale presidio di osservazione dell'ambiente.

? Partner Istituzionali

Il progetto è realizzato in collaborazione con importanti enti e istituzioni del territorio, garantendo supporto scientifico e sicurezza:

  • Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
  • Carabinieri Biodiversità e Forestali
  • Comune di Corniglio
  • Soccorso Alpino Monte Orsaro
  • Università di Parma - Dipartimento Scienze

? Contatti Utili

Per maggiori informazioni sul progetto, si prega di contattare:

Referente del Progetto (CAI Parma): Fabrizio Russo, Direttore Scuola di Escursionismo e Cicloescursionismo CAI Parma. ? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ? 335.536.6378

Letto 12 volte

Newsletter CaiParma

Iscriviti

inserisci mail - scrivi nel quadrato le lettere e i numeri in rosso - accetta la privacy
captcha 
Accettazione Privacy Policy

Newsletter Family Cai

Iscriviti

inserisci mail - poi scrivi nel quadrato le lettere e i numeri in rosso - accetta la privacy

Social

facebook

instagram

Cai Sezione di Parma - APS

Sede Legale
Via Piacenza 40 - 43126 Parma (PR)
Telefono 0521 984901
Mail caiparma@caiparma.it
PEC parma@pec.cai.it
CF 92038500341 - P. Iva 02078830342
Conto Corrente
IBAN IT44D0623012781000036408533
Intestato a "Club Alpino Italiano Sezione di Parma"
Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy