Appello del Soccorso Alpino: "....tempo sereno e...temperature negative, condizioni che molto spesso possono creare formazioni di ghiaccio. Il Soccorso Alpino Emilia-Romagna raccomanda a tutti gli…
Le attuali condizioni meteorologiche con irruzioni di aria fredda dopo caldi primaverili rendono la percorrenza di sentieri e crinali del nostro Appennino estremamente variabile e…
In sede è disponibile per l’acquisto la bella Guida "Itinerari in Alto Appennino di Parma e Lunigiana" di Filippo D'Antuono, che descrive 200 itinerari nell'Appennino…
Il Consiglio Direttivo della Sezione, nella riunione del 15 marzo, ha eletto all’unanimità presidente della Sezione Roberto Zanzucchi, che subentra a Gian Luca Giovanardi che…
La Commissione Tutela Ambiente Montano della Regione Emilia Romagna organizza il 4° Corso per la formazione di nuovi Operatori Regionali Tutela Ambiente Montano (ORTAM). L’iniziativa…
Curiosando tra i documenti dell'Archivio storico abbiamo trovato un'interessante traccia che testimonia le origini della Biblioteca sezionale, che sin dalla costituzione della Sezione Dell'Enza (1875)…
Dedicata a soci già in possesso di esperienza di progressione speleologica, continua l’attività in grotta nel rispetto delle norme Covid con una uscita il 20 settembre,…
Grazie al credito d’imposta del 50% del Bonus Pubblicità, previsto dal Decreto Rilancio del Governo, potrai trasformare in investimento le tue tasse e sostenere la rivista de "L'Orsaro". Per il 2020 chi investe in…
Di pari passo con la ripresa delle attività e della frequentazione (decisamente aumentata) della nostra montagna da parte di un crescente numero di escursionisti ritorna…
Continuiamo il viaggio che ci porta alla scoperta del nostro Appennino, questa volta nei dintorni di Chiastre, vicino a Calestano, dove potremo scoprire alcune bizzarrie…
La stagione della dichiarazione dei redditi è ormai alle porte e, come ormai accade da alcuni anni, è possibile sostenere la nostra Sezione indicandola sia…
Arriva a compimento il primo step della riqualificazione del Il “Sentiero di Alice” nel Bosco della Capannela, nel cuore del Parco Regionale Boschi di Carrega.L'itinerario…
Si è aperta il 18 Giugno la campagna di Citizen Science “i-Rosalia”, inserita nell'ambito delle attività del progetto LIFE EREMITA, il progetto avviato nel 2016…
Nel 2013 veniva emanata la legge regionale sui sentieri, legge dagli aspetti contrastanti i cui regolamenti attuativi, che potevano servire a chiarire e dettagliare aspetti…