Escursione speleologica alla Busa di Castelsotterra, nel complesso carsico del Montello di Treviso: doline, inghiottitoi e grotte, tra cui la nostra meta, la più nota.…
A seguito delle attività di selezione e di ricollocamento del Bando 2019, si ricorda che sono ancora disponibili i seguenti posti nell’ambito delle co-progettazioni BANG!…
La nostra sezione partecipa al Bando per la conservazione e catalogazione degli archivi storici delle sezioni Cai, indetto dal Comitato Direttivo Centrale.Il bando, finalizzato alla…
Organizzato dall’Associazione Giuseppe Micheli APS che ha sede a Parma e la Comunità del cibo di crinale 2040, con sede a Pontremoli il prossimo 6 ottobre…
A conclusione dei lavori di manutenzione e restauro condotti sugli antichi lavatoi e fontane di Antesica e Sesta online sul canale Youtube della sezione un breve…
Si avvicina il tempo dei regali: una proposta può essere la collana di 5 volumi "Tesori nascosti - Escursioni alla scoperta dei beni storici dell'Appennino…
Il riscaldamento globale e il modello consumistico imposto dall'uomo stanno mettendo in crisi i delicati equilibri che regolano gli ambienti del nostro pianeta, ma anche…
Quarant'anni di Rassegna del Bel Cant: il Coro Mariotti torna anche quest'anno al Teatro Regio per la prestigiosa rassegna di canto corale: l'appuntamento è per…
Interessante appuntamento organizzato dal Gruppo Alta Val Taro: l'Arch. Marcella Brugnoli proporrà una analisi sulle tipologie edilizie, tecniche costruttive e materiali dell'architettura rurale locale. L'appuntamento, aperto…
Dopo il successo delle due serate dedicate a films di montagna, "Verso l'Alto" si avvia alla conclusione, sempre all'Astra alle ore 20,45, con l'incontro con…
Domenica 1° Ottobre ad Antesica un piccolo evento per festeggiare il completamento della manutenzione e del restauro della Fontana e della sua maestà. L'intervento promosso…
Sta fortunatamente tornando alla normalità la situazione al Mariotti, il rifugio del Cai Parma che ha subito nei giorni scorsi danni dovuti all’innalzamento del livello…
Due giorni di incontri per scoprire ed apprezzare le peculiarità geologiche della Val Baganza, un'evento promosso dall'Associazione "Siamo tutti scalpellini." con il patrocinio anche della nostra sezione.…
Il parmigiano Enzo Petrolini è stato nominato dai vertici del Club Alpino Italiano quale commissario della Struttura Operativa del Centro Nazionale della Coralità, nel giorno…
Venerdì 1° dicembre ore 20,45 a Borgotaro (Biblioteca Manara), una serata per conoscere, ripercorre e, forse, rilanciare anche in Val Taro il progetto di recupero…