Dal 25 settembre tornano le "PILLOLE DI MONTAGNA. Consigli pratici per una frequentazione consapevole", un progetto promosso da CAI Sezione di Parma e Scuola di…
L'evento, organizzato con Reggio, vuole ricordare la fondazione della Sezione dell'Enza (6 maggio 1875) ed è quindi la ricorrenza più importante, insieme al 7 gennaio,…
L'Assemblea dei Soci è un momento importante per la vita di una Sezione: l'approvazione del Bilancio dell'anno precedente è sempre un'occasione per fermarsi, rileggere insieme…
Un nuovo, significativo tassello dell’impegno che la Sezione porta avanti per promuovere e favorire l’accessibilità all’ambiente naturale da parte di persone che, per problematiche connesse…
Ritorna con l'edizione 2024 la tradizionale rassegna cinematografica "Verso l'Alto" e il Premio Leoni con ospite di eccezione l'alpinista Federica Mingolla. Mercoledì prossimo 20 novembre ore…
A norma dell’art.16 dello Statuto, il Presidente CONVOCA l’Assemblea dei Soci, presso la Sede Sociale di Viale Piacenza 40, in prima convocazione il giorno…
Il Club Alpino Italiano - Sezione di Parma continua la sua azione a tutela del paesaggio appenninico, promuovendo un'escursione che culminerà nel Sit-in No Eolico…
Attenzione! Sabato a Sala modifica della viabilità! Leggi l'allegato Il 12 ottobre a Sala Baganza presso la Rocca Sanvitale si terrà il Convegno “L’uomo ed…
Il 24 aprile 1875, dopo poco più di 3 mesi dalla fondazione della Sezione di Parma, il Presidente Giovanni Passerini, originario di Guastalla e illustre botanico…
IN VIGORE DAL 1° GIUGNO L'ORARIO ESTIVO PER GLI UFFICI DELLA SEGRETERIA: Orari segreteria dal 1 Giugno 2025 al 31 Luglio 2025 Mercoledì 18.00-19.30 Venerdì …
Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto un fulmine caduto vicino al Rifugio Mariotti ha fatto saltare la linea elettrica e quella telefonica. Al momento è stata…
Dopo il successo dell'esposizione presso Palazzo Pigorini a Parma, ritorna a Bosco di Corniglio la Mostra “Paesaggio Appennino - Passato e presente, un percorso tra…
Oggi, 7 gennaio 2025, la nostra Sezione compie ben 150 anni dalla sua fondazione. Ad accoglierne la costituzione, l'Adunanza del 7 gennaio del 1875, comunicata…