Due giorni di escursione per visitare la retrovia e la prima linea austroungarica nel meno frequentato versante settentrionale del Pasubio (massiccio ordinariamente raggiunto percorrendo la “Strada delle…
Riprendiamo la conoscenza di questo nuovo itinerario di recente riscoperta, continuando la nostra escursione dal Passo di Fragno dove abbiamo terminato la prima tappa.
Alla scoperta del lato selvaggio e ciclisticamente meno conosciuto del Monte Cusna, una delle montagne d'Appennino più ricca di sentieri ciclabili. Leggere attentamente la locandina.…
Partenza dal Sacrario della Tecchia dedicato ai caduti della Linea Gotica:dal parcheggio prendiamo il sentiero 188 per passo della Greppia, da qui con il 33…
Splendida escursione al cospetto “del Re di pietra”, costeggiando il versante italo- Francese e percorrendo una parte importante del famoso GTV (Gran Tour del Viso) , il percorso ad…
La Via Francigena è uno dei più antichi e battuti itinerari di pellegrinaggio di origine medievale, nata durante la dominazione dei Longobardi. Da Canterbury a Roma,…
L’appuntamento annuale per l’Escursionismo ritorna sulle Dolomiti fra le montagne più note efotografate: i monti pallidi. Sarà un momento di condivisione, incontro e socialità con…
Bellissima escursione che permette di vedere le tre cascate del Rutor (le più spettacolari della Valle d’Aosta) generate dall’omonimo torrente e di giungere, successivamente, al…
A cavallo del crinale tosco-emiliano: partendo da Pratospilla alla scoperta della restaurata vecchia capanna del Giovarello era utilizzata dai pastori di Apella nel periodo estivo, che…
L'Alta via carnica segue la cresta di confine carnica, che si snoda in direzione ovest-est lungo la zona di confine italo-austriaca, con una lunghezza totale…
Bellissimo percorso intitolato al fratello del famoso Reinhold Messner, contorna le Odle di Eores alternando sentiero a tratti attrezzati esposti e moderatamente impegnativi, regalando scorci…